Taglio di Ritorno e Testa di salice: conseguenze sulla vite e sulle piante arboree
Marco Simonit ci mostra lo stato di un vigneto in cui è stato applicato il metodo del taglio di ritorno e della testa di salice.
Le conseguenze che ha provocato l’adozione questa tecnica sono evidenti. Inoltre ci ricorda come questi sistemi siano stati applicati anche ad altre piante arboree.
Per saperne di più consulta le nostre FAQ
Istruttore
Commenti
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ottimo confronto Marco, gelsi patrimonio del nostro landscape devastato dalla potatura a testa di salice.
Quante piante oltre alla vite vengono tagliate senza sapere forse le conseguenze, bel video molto chiaro
È vero il taglio inconsapevole di rami arreca un danno alle piante , sia viti che altri alberi.
Marco ,in questo video si vede benissimo come non si devono trattare le viti,
Bel video 👍
Finalmente inizio a capirci qualcosa di importante veramente👍
Complimenti per i vari video dimostrativi in quando ci rende consapevoli che bisogna avere rispetto della vite e della piante in genere !!!