10% di sconto sul primo acquisto (escluse le scuole di potatura) – usa il codice welcome al checkout

Corso Vine Pruner Guyot + Cordone

Carlo · 25 Ottobre 2020

I 4 principi del Metodo Simonit&Sirch per il Guyot + Cordone

Con il corso Vine Pruner Guyot imparerai a osservare le piante, conoscerai i metodi di potatura tradizionali e le loro conseguenze e apprenderai le basi della Potatura SIMONIT&SIRCH applicate al Guyot + Cordone.

 

…”Il primo consiglio: non si sbaglia mai. Voi partite sempre dalla struttura primaria, in questo caso il tronco. Abituatevi a toccare le vostre piante … dovete percepire qual è la continuità rispetto alla struttura primaria”….

Marco Simonit, Master pruner e socio fondatore di Simonit&Sirch

 

Corso Content

Espandi tutto

In questo primo capitolo si va ad analizzare il comportamento e le principali caratteristiche fisiologiche della pianta di vite.

Poi, attraverso un viaggio virtuale in alcuni dei vigneti più importanti al mondo, si ripercorre la storia e l’evoluzione della viticoltura: dalle forme libere e tridimensionali del passato, si giunge ad analizzare il modello a spalliera moderno.

Lezione Content

In questo capitolo capiamo perché si pota una pianta di vite, e le conseguenze delle ferite di potatura nelle strutture perenni della pianta. Si va poi ad analizzare i due sistemi di potatura, a taglio lungo ed a taglio corto, prendendo in esame le due forme di allevamento più rappresentative: il Guyot ed il Cordone speronato.

Lezione Content

In questo capitolo analizziamo la struttura di una pianta allevata a Guyot, per poi andare a descrivere come l’uomo tradizionalmente la pota, utilizzando le due principali tecniche di taglio: il taglio di ritorno e la testa di salice.

Lezione Content

Analizzando numerose sezioni longitudinali di piante di vite, andiamo a studiare le conseguenze delle ferite di potatura causate dalle tecniche del taglio di ritorno e della testa di salice e ciò che queste comportano all’interno della struttura delle piante allevate a Guyot.

Dopodiché ci soffermiamo sulle malattie del legno che ne conseguono ed il deperimento precoce dei vigneti moderni.

Lezione Content

In questo capitolo andiamo a scoprire i quattro principi fondamentali su cui si basa il Metodo SIMONIT&SIRCH: ramificazione controllata, continuità del flusso linfatico, tagli a corona e legno di rispetto.

Attraverso l’analisi delle sezioni longitudinali, capiamo le conseguenze della potatura sulle strutture perenni della pianta allevata a Guyot, con l’obiettivo di avere dei vigneti sani e longevi.

Lezione Content

In questo capitolo vediamo com’è strutturata una pianta allevata a Cordone speronato e come l’uomo tradizionalmente la poti, analizzando le due principali tecniche di taglio: il taglio di ritorno e la testa di salice.

Lezione Content

In questo capitolo studiamo le conseguenze delle ferite di potatura causate dalle tecniche del taglio di ritorno e della testa di salice e ciò che queste comportano all’interno della struttura delle piante allevate a Cordone speronato.

Analizzando numerose sezioni longitudinali, ci soffermiamo poi sulle malattie del legno che ne conseguono e le cause del deperimento precoce dei vigneti moderni.

Lezione Content

In questo capitolo andiamo a scoprire i quattro principi fondamentali su cui si basa il Metodo SIMONIT&SIRCH: ramificazione controllata, continuità del flusso linfatico, tagli a corona e legno di rispetto.

Attraverso l’analisi delle sezioni longitudinali, capiamo le conseguenze della potatura sulle strutture perenni della pianta allevata a Cordone speronato, col fine ultimo di avere dei vigneti sani e longevi.

Lezione Content

In questa sezione affronteremo la potatura di piante allevate a Guyot con Marco Simonit, applicando i principi del METODO SIMONIT&SIRCH.

Lezione Content

In questa sezione affronteremo la scelta dei germogli delle piante allevate a Guyot con Marco Simonit, applicando i principi del METODO SIMONIT&SIRCH.

Lezione Content

In questa sezione affronteremo la potatura di piante allevate a Cordone Speronato con Marco Simonit, applicando i principi del METODO SIMONIT&SIRCH.

Lezione Content

In questa sezione affronteremo la scelta dei germogli delle piante allevate a Cordone Speronato con Marco Simonit, applicando i principi del METODO SIMONIT&SIRCH.

Lezione Content

Istruttore

Carlo

11 Corsi

+532 enrolled
Not Enrolled

180,00

-
+


oppure paga a rate con Soisy

180

Corso Includes

  • 16 Lezioni
  • 12 Quiz
  • Corso Certificato

Commenti