La Potatura è l’operazione che sta alla base della produzione.
Può influenzare la longevità delle piante, la loro produttività, la qualità, l’omogeneità dell’uva e di conseguenza del vino.
Con queste lezioni virtuali potrai osservare l’applicazione pratica dei principi della Potatura SIMONIT&SIRCH su piante allevate a Guyot bilaterale e a Cordone Speronato monolaterale.
Marco Simonit mostrerà alcuni casi specifici di potatura, osservando lo stato di crescita di ogni pianta e analizzando ogni specifica scelta di taglio.
Accesso: illimitato, on-demand
Contenuti:
- Introduzione: la potatura come “progetto di pianta”, l’importanza della lettura della “cronologia” del legno.
- Analisi preliminare della struttura e valutazione della vigoria delle di piante in produzione
- Domande/Risposte
- Potare seguendo i principi della potatura SIMONIT&SIRCH, con riferimento specifico a
Guyot:
- scelta del futuro sperone: posizione e numero di gemme
- rimozione corretta del capo a frutto dell’anno scorso
- selezione del nuovo capo a frutto
- piegatura e lunghezza del capo a frutto e le conseguenze sullo sviluppo dei futuri tralci
- mancanza dello sperone dell’anno scorso (creazione del tiralinfa)
- alcuni accorgimenti per ridurre i rischi delle gelate tardive
- Guyot bilaterale vs. monolaterale
Durata: 56 minuti
Cordone Speronato:
- scelta del futuro sperone: carico di gemme
- accrescimento nello spazio dei punti vegetativi
- rimozione corretta dello sperone dell’anno scorso
- Cordone Speronato bilaterale vs. monolaterale
- alcuni accorgimenti in considerazione del rischio delle gelate tardive
- Il ritorno “intelligente”
Durata: 48 minuti
I Webinar non costituiscono dei corsi della VMP Academy e non prevedono il rilascio di certificati.
Commenti